Discussione:
Articolo di "The Economist" sul dialetto milanese che va scomparendo
(troppo vecchio per rispondere)
Bruno Van Dyck
2017-01-26 09:05:07 UTC
Permalink
Infatti in friulano ... pur essendo lingua e non dialetto,
ah la solita storia
https://www.ethnologue.com/subgroups/rhaetian-1
Sestu di citât o di paîs?
Nassût in citât, cresût in paîs, cumò o vîf te capitâl de piçule Patrie.
Quando una lingua/dialetto perde la funzione veicolare la sua sorte è
segnata.
Mah, sperìn di no.
C'è una voglia di resistere anche nell'ambiente dell'informatica:
http://fur.wikipedia.org/
http://www.openoffice.org/fur/
Diversi soft hanno la traduzione dell'interfaccia in friulano, mi vengono
in mente 7-zip, Notepad++, Firefox (non aggiornato), Mesnews, Plone...
C'era tutta l'interfaccia di Linux Mandrake, poi abbandonato quando
diventò Mandriva.
Mandi.
p.s. al'è ancje it-alt.cultura.lingua.furlan
(simpri vuèit... :-( )
CVD - (e cun dute le fadie par viargilu...)

X/p e f/up su ia.c.l.f.



PS: e son ancje free.ul, free.co e free.ce - ce utu di plui? :o)
--
#201815
ADPUF
2017-02-10 14:52:51 UTC
Permalink
mercoledì 25/01/2017 23:59:55 ADPUF in
C'è una voglia di resistere anche nell'ambiente
dell'informatica: http://fur.wikipedia.org/
http://www.openoffice.org/fur/
Diversi soft hanno la traduzione dell'interfaccia in
friulano, mi vengono in mente 7-zip, Notepad++, Firefox (non
aggiornato), Mesnews, Plone... C'era tutta l'interfaccia di
Linux Mandrake, poi abbandonato quando diventò Mandriva.
Mandi.
p.s. al'è ancje it-alt.cultura.lingua.furlan
(simpri vuèit... :-( )
CVD - (e cun dute le fadie par viargilu...)
X/p e f/up su ia.c.l.f.
PS: e son ancje free.ul, free.co e free.ce - ce utu di plui?
:o)
Muse-libri al à supât su dùt!
--
AIOE °¿°
Continua a leggere su narkive:
Loading...